• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Tutto Tastiera

Tutto sulle Migliori Tastiere

Tastiera Gaming – Migliori Modelli, Opinioni e Prezzi

Home » Tastiera Gaming – Migliori Modelli, Opinioni e Prezzi

Aggiornato il 15 Marzo 2023 da Luca Vincenzi

Indice

  • Tipologia Tastiere
  • Programmazione e Personalizzazione Tastiera Gaming
  • Comodità della Tastiera Gaming
  • Prestazioni della Tastiera Gaming
  • Recensioni Migliori Tastiere Gaming
  • Tastiere Gaming più Vendute

In questa guida spieghiamo come scegliere una tastiera gaming. Rispetto alle normali, quelle progettate per il gaming devono rispondere in modo estremamente preciso ad ogni tasto o gruppo di tasti digitati. Bisogna considerare che quando si scrivono dei testi, raramente vengono premuti più di due o tre tasti contemporaneamente, mentre questo succede spesso mentre si gioca.

Se è tua intenzione dotarti di una tastiera realmente performante per giocare ai videogiochi, dovrai puntare sull’eccellenza assoluta. Devi considerare che esistono molti produttori specializzati in questa categoria, con svariati anni di esperienza alle spalle, dunque pesa pure l’importanza del marchio. Per questo motivo, oggi andremo a scoprire tutte le caratteristiche che dovrebbero appartenere ad una tastiera per giocare che sia realmente di qualità.

Tipologia Tastiere

Per prima cosa, è fondamentale studiare quali tipologie di tastiere gaming potrai trovare in commercio, visto che esistono delle importanti differenze tra quelle meccaniche e quelle a membrana. Troviamo anche una terza alternativa, cioè tastiere ibride. In ogni caso, di seguito ti spiegheremo quali sono le caratteristiche di queste tastiere e quali sono eventuali vantaggi e svantaggi. Prima, però, desideriamo segnalarti che in base alla tipologia di tastiera cambieranno questi elementi
-Prezzo della tastiera
-Robustezza del dispositivo
-Forza richiesta per l’attuazione dei tasti, cioè la trasmissione al computer del segnale attivato dalla tastiera.

Tastiera meccanica
In questo caso, ogni singolo tasto della tastiera possiede un proprio meccanismo, noto come interruttore e composto da elementi in metallo e in materiali plastici. Tutte le volte che premiamo un tasto attiviamo l’interruttore, e questo a sua volta provvede a inviare un input elettrico al computer. Questo avviene perché, tramite la pressione, permettiamo al tasto di chiudere un circuito capace di generare questo segnale. Essendo tecnologicamente più avanzate rispetto a quelle a membrana, oltre che più performanti, queste tastiere generalmente hanno un prezzo di molto superiore.
Il loro aspetto è inconfondibile, visto che montano dei tasti più alti, e in secondo luogo hanno un peso maggiore rispetto a quelle a membrana, ancora una volta per via del loro meccanismo. Risulta essere chiaro che queste caratteristiche producono dei vantaggi, soprattutto se si parla di robustezza dei materiali e di qualità finale del prodotto. Se hai già avuto modo di utilizzare una tastiera per giocare, sai bene che quelle poco resistenti tendono a rompersi quasi subito.
Un altro vantaggio importantissimo per chi gioca è che la corsa del tasto è corta, dunque l’input elettrico viene generato molto velocemente in seguito alla pressione del dito, e non serve nemmeno applicare tanta forza.
Bisogna inoltre considerare che sono presenti diversi tipi di switch e a questo proposito ti rimandiamo alla nostra guida su come scegliere la tastiera meccanica, dove troverai tutte le informazioni che ti servono.

Tastiera a membrana
Le tastiere a membrana rappresentano in assoluto i dispositivi meno costosi sul mercato e solitamente non sono particolarmente indicate per il gaming. Rispetto alle tastiere meccaniche, infatti, hanno un sistema di spinta dei tasti molto meno complesso. In pratica, la piastra interna che ospita i vari contatti elettrici viene ricoperta da una membrana fatta di silicone, con alcune parti in rilievo dove si trovano i tasti. Ognuna di queste parti possiede a sua volta un minuscolo quadratino di metallo, situato nella zona interna. Quando andrai a premere sul tasto corrispondente, dunque, questo spingerà la bolla e al tempo stesso porterà il pezzetto di metallo a contatto con i circuiti della piastra, generando un input elettrico.
Il principale svantaggio di questo sistema, per un videogiocatore, è che per generare questo input il tasto dovrà essere spinto fino a fine corsa, in modo chiudere il contatto. Dunque non basterà il classico colpo sul tasto, come invece avviene con i modelli meccanici. In secondo luogo, questo sistema si dimostra più delicato rispetto a quello meccanico, di conseguenza la tastiera tenderà a durare meno nel tempo e a usurarsi più velocemente. Di solito, già dopo un anno un videogiocatore riuscirà a notare delle palesi differenze rispetto a quando il prodotto era stato appena acquistato.
Però ci sono anche dei vantaggi, visto che questo sistema rende la tastiera più leggera, dunque una situazione ideale per chi ha la necessità di portarla in giro. Inoltre si tratta di dispositivi più ergonomici, per via della conformazione a isola dei tasti, e non a grattacielo come nel caso di quelle meccaniche. Infine, i tasti in fase di attuazione si dimostrano anche meno rumorosi.

Tastiera ibrida
Si tratta della perfetta via di mezzo tra le tastiere meccaniche e quelle a membrana, non a caso viene spesso installata nei portatili di ultima generazione. Risulta essere in grado di unire sia i vantaggi della prima che quelli della seconda, fornendo quindi delle buone prestazioni, ma ad un prezzo più contenuto rispetto a quella meccanica.
Il tasto ospita un meccanismo detto a forbice e di natura meccanica, ma è comunque presente la pallina che troviamo di solito nelle tastiere a membrana. Questo significa che i tasti hanno una corsa più breve, anche se non tanto breve quanto gli interruttori meccanici veri e propri.
Di contro, i tasti appaiono meglio stabilizzati rispetto a quelli di un prodotto a membrana, e anche la robustezza generale del dispositivo ne trae vantaggio. Anche in questo caso, però, non è possibile paragonarla ad una tastiera di tipo meccanico.

Programmazione e Personalizzazione Tastiera Gaming

Se stai cercando una tastiera gaming, significa che hai la necessità di comprare un dispositivo che possa essere personalizzato sotto diversi aspetti, oltre che programmato. Qui facciamo riferimento alla programmazione dei tasti tramite un software proprietario, alla presenza dei tasti macro e alla possibilità di modificare la retroilluminazione della tastiera. Ecco perché adesso andremo ad approfondire ognuno di questi elementi.

Software proprietario
Il software proprietario è il componente che rende possibile la programmazione dei tasti, e dovrebbe essere sempre presente nelle tastiere gaming. I dispositivi che ne sono sprovvisti offrono una possibilità di programmazione di fatto pari a zero, o quasi.
Risulta essere attraverso un programma che possiamo assegnare ad ogni singolo tasto una funzione particolare, cosa altrimenti impossibile da realizzare
Chi conosce il mondo del gaming, sa bene quanto tutto questo possa fare la differenza tra vittoria e sconfitta in partita.
In secondo luogo, molti software avanzati consentono di creare svariati profili diversi, da potere attivare a seconda del videogioco che si usa in quel momento. Il software di gestione serve anche per personalizzare la retroilluminazione, se presente nel dispositivo.

Tasti Macro
Le tastiere gaming posseggono quasi sempre un tastierino aggiuntivo, il quale ospita i tasti macro. Questi tasti particolari possono essere personalizzati assegnando una specifica funzione, come una combinazione di più tasti.
In sintesi, programmandoli e personalizzandoli attraverso il software citato poco sopra, possiamo ottenere la pressione simultanea di più tasti in un colpo solo. Dunque si risparmia del tempo, e l’attivazione di quel comando particolare risulta immediato, oltre che più semplice.
Il nostro consiglio è scegliere una tastiera gaming con almeno cinque tasti macro, per potere sfruttare questa funzione appieno.

Retroilluminazione della tastiera
Molti pensano che la retroilluminazione sia un elemento secondario, e forse lo è davvero, ma non nel caso delle tastiere gaming. La presenza della luce retrostante in ogni tasto, infatti, consente all’occhio di individuare immediatamente la posizione di questi ultimi, o le varie zone.
Si tratta di una funzionalità base, soprattutto quando si gioca in condizioni di scarsa luce ambientale, e anche per una questione di vantaggio competitivo in game.
Assicurati, dunque, che la tua tastiera ti dia la possibilità di contare sulla retroilluminazione e sulla sua personalizzazione.
Considera, poi, che le migliori tastiere gaming sul mercato arrivano fino ad una gamma di 16,8 milioni di sfumature cromatiche.

Comodità della Tastiera Gaming

Chi gioca per tante ore di fila, sa bene che una tastiera, oltre ad essere performante, dovrebbe essere anche molto comoda da utilizzare. In questo senso, si fa riferimento alle mani e ai polsi, la cui posizione influenza gioco forza anche la postura del corpo. Per evitare di sviluppare fastidi, ecco quali elementi dovrai valutare.
-Inclinazione. Le migliori tastiere ti consentono di personalizzare l’inclinazione del dispositivo, in modo tale da potere adattare questo fattore alla situazione specifica.
-Poggiapolsi. Risulta eseere una caratteristica che appartiene in modo particolare alle tastiere di tipo meccanico. Il poggiapolsi potrebbe essere già integrato nella scocca del dispositivo, oppure installabile a parte. Anche questo componente è meglio che sia regolabile a tuo piacimento.

Risulta essere importante che una tastiera per il gaming sia molto solida a livello di struttura, perché durante le fasi più concitate del gioco il videogiocatore tende ad esercitare una forza superiore al normale. Per lo stesso motivo, si consiglia di scegliere un dispositivo dotato di piedini in gomma, per evitare il fastidioso scivolamento della tastiera durante l’uso.
Poi, se sei solito bere quando giochi, assicurati che il design del prodotto sia anche impermeabile, oltre che resistente all’introduzione di polvere, briciole e detriti di qualsiasi genere.

Per quanto riguarda la struttura, da considerare con anche i keycaps, cioè i tasti. La maggioranza dei modelli dispone di keycaps in ABS, un tipo di plastica che garantisce buona rigidità, ma tende a usurarsi nel tempo. Piuttosto diffusi sono anche i keycaps in POM, che risultano più resistenti ma anche più costosi. Infine ci sono keycaps in PBT, la scelta migliore dal punto di vista della resistenza, ma che risultano essere piuttosto costosi.

Prestazioni della Tastiera Gaming

Per quanto riguarda alle prestazioni, ci sono alcuni elementi importanti da valutare.

Il ghosting è un fastidioso fenomeno che si verifica durante la pressione simultanea di tre o più tasti, che porta alla mancata registrazione di uno di essi. Chiaramente si parla di una situazione che può rovinare una sessione di gaming, quando si effettuano delle combinazioni. Per evitarlo, ti consigliamo di acquistare una tastiera con funzione anti ghosting, che non sia comunque limitata ad una sola area.

Una scelta importante è poi quella tra tastiera wireless e tastiera con cavo. Le tastiere wireless sono sicuramente comode, ma bisogna considerare che l’assenza di cavi ritarda la risposta del comando. Si tratta dell’input lag, cioè  il ritardo con il quale il monitor o la televisione ricevono segnale dalla digitazione del pulsante. Nei giochi d’azione questo tempo deve essere ridottissimo, specialmente se si tratta di giochi online, perciò le tastiere WiFi non sono l’ideale.

Recensioni Migliori Tastiere Gaming

Corsair Strafe RGB Cherry MX Red
Iniziamo con la recensione di Corsair Strafe RGB Cherry MX Red, un modello che viene considerato come il numero uno in commercio. Vediamo quali sono le caratteristiche che rendono così speciale questo dispositivo. In primo luogo il sistema dei tasti, seguito dalle opzioni in termini di personalizzazione, dalle prestazioni e dalla comodità d’utilizzo. Per prima cosa occorre focalizzarsi proprio sui tasti, che risultano non solo comodi, ma anche particolarmente reattivi, dunque ideali per chi apprezza il gaming. Gli interruttori meccanici sono di tipo Cherry Red MX, un’assoluta garanzia per quanto riguarda la resistenza e la mancanza totale di feedback, sia tattili che sonori.

In secondo luogo, sono molto immediati perché hanno una forza di attuazione contenuta, intorno ai 45 cN, e una corsa di 2 millimetri. Ovviamente per un giocatore conta molto la possibilità di personalizzare le funzioni della tastiera, e anche da questo punto di vista Corsair Strafe RGB Cherry MX Red è tra le migliori in circolazione. Anche se va detto che, mancando i tasti macro, non si raggiunge l’eccellenza assoluta. La programmazione, comunque, consente di personalizzare tutti i tasti tramite il software proprietario, inoltre possono essere creati infiniti profili di gioco.

Ottimo il design dei tasti, progettati per essere antiscivolo e sostituibili, e un altro punto a favore riguarda la retroilluminazione della tastiera, di qualità superba. Per quanto riguarda la comodità, bisogna sottolineare la grande reattività dei tasti e la presenza di una blanda superficie inclinata da montare sulla scocca del dispositivo. Questa risulta ottima come poggiapolsi, e viene impreziosita da una texture antiscivolo, con grande livello di grip. Si chiude con le prestazioni, da questo punto di vista Corsair Strafe RGB Cherry MX Red si dimostra particolarmente affidabile, con un cavetto molto solido, e con la presenza di un sistema anti ghosting che copre tutta la tastiera.

Offerta
Corsair Strafe RGB Cherry MX Red
Corsair Strafe RGB Cherry MX Red
    194,75 EUR
    Acquista su Amazon

    Corsair K55 RGB
    Molto interessante risulta essere anche l tastiera Corsair K55 RGB, un modello pensato per chi non intende spendere cifre elevate in sede di acquisto, dato che il costo di questo dispositivo è abbastanza contenuto, al punto da potere parlare della migliore tastiera gaming in termini di rapporto tra qualità e prezzo.
    Di fatto, il suo unico punto debole è la limitazione in termini di longevità, ma è del tutto normale, visto che ci si trova davanti ad una tastiera con sistema a membrana.

    Corsair K55 RGB dimostra di essere ottima in quanto a silenziosità e viene accessoriata con gli utilissimi tasti macro, dunque in termini di personalizzazione c’è poco di cui lamentarsi. Anche il tempo di risposta, davvero minimo, va ad aggiungersi alla lista dei punti forti di questo modello per il gaming. Molto interessanti, poi, le caratteristiche tecniche, le quali meritano un approfondimento a parte.

    Intanto, come detto, è presente un sistema di digitazione a membrana, con tutti i vantaggi e gli svantaggi che ne derivano. La longevità non è eccezionale, però il peso, 820 grammi, è molto contenuto, e questo è un fattore chiave per i giocatori che desiderano portarsela dietro. Tra le caratteristiche tecniche che meritano di essere citate, poi, troviamo la presenza del sistema Plug and Play, la retroilluminazione RGB di ottimo livello, e un sistema anti ghosting molto valido.
    Come detto, i tempi di risposta sono brevissimi, visto che si parla di un millisecondo circa, mentre le dimensioni sono abbastanza compatte, 48 x 16,6 x 3,5 centimetri.

    Corsair K55 RGB
    Corsair K55 RGB
      Acquista su Amazon

      Klim Chroma IT
      Anche Klim Chroma IT merita di finire nel nostro elenco di recensioni, nonostante non risulta essere la migliore tastiera gaming sul mercato. Il motivo è piuttosto semplice da intuire, dato che basta guardare quanto costa per capire che si tratta di una tastiera gaming economica. Il prezzo la rende dunque un prodotto di fascia bassa, progettato per chi ha poche pretese, e per chi non può permettersi una spesa ingente per questi dispositivi.

      A livello di dati tecnici, tra i più interessanti troviamo una resistenza dei tasti elevata, dato che la tastiera in questione riesce a reggere più di 20 milioni di battute. I tempi di risposta, nonostante non siano bassissimi, sono comunque nella media, e corrispondono a circa 2 millisecondi. Risulta essere ovviamente presente il sistema anti ghosting, considerato un obbligo per tutte le tastiere per videogiochi, insieme al sistema di retroilluminazione RGB. Poi c’è un fattore che merita di essere citato, ovvero la presenza di una scocca impermeabile, che ti consentirà di bere vicino alla tastiera senza temere danni. Buona la compatibilità, possibile con sistemi operativi Mac OS X e Windows.

      Purtroppo la qualità di costruzione risente parecchio del prezzo basso, perché è qui che i produttori hanno fatto economia. Questo rende la tastiera gaming Klim Chroma IT piuttosto fragile e poco longeva, visto che i materiali si dimostrano molto leggeri. Altri difetti presenti sono l’impossibilità di regolare o personalizzare la retroilluminazione, e il rumore. Con l’uso, i tasti, purtroppo, tendono a scolorirsi in superficie e a produrre dei fastidiosi rumori, e dipende sempre dai materiali impiegati. Di contro, se non desideri spendere troppi soldi, e se sai accontentarti, la Klim Chroma IT si dimostra un ottimo accessorio per il gaming, molto economico.

      Klim Chroma IT
      Klim Chroma IT
        29,97 EUR
        Acquista su Amazon

        Logitech G105
        Se pensi di non avere ancora trovato una tastiera per il gaming adatta a te, allora ti conviene leggere la nostra recensione della Logitech G105. Si tratta di una buona via di mezzo tra qualità e risparmio, anche se soffre comunque di qualche difetto, che dovrai gioco forza accettare. Intanto si parla di una tastiera a membrana, e questo fattore potrebbe non convincere tutti i videogiocatori, per via di una scarsa durevolezza del dispositivo. Un altro difetto evidente è la retroilluminazione che, nonostante sia presente, si dimostra insufficiente al buio.

        Passiamo ai punti forti di Logitech G105, che poi giustificano un eventuale acquisto da parte di un patito dei videogiochi. In primo luogo va citata la presenza dei tasti macro, e la possibilità di personalizzare i profili della tastiera in maniera molto profonda. Risulta essere presente il sistema di anti ghosting, nonostante sia limitato alla pressione simultanea di un massimo di 6 tasti, ma è del tutto normale visto il prezzo. Un ulteriore aspetto positivo è la presenza dei tasti WASD e di quelli direzionali, posti in evidenza.

        Occorre poi approfondire le caratteristiche tecniche di questo dispositivo, partendo dalla retroilluminazione, blu e fissa. Si tratta come detto di una tastiera a membrana con 6 tasti macro, e con la possibilità di sfruttare anche tre profili già impostati. Purtroppo non è presente il poggiapolsi, mentre il collegamento avviene con un canonico cavo USB. I tasti macro possono essere programmati sfruttando il software proprietario, quindi in sede di personalizzazione si registrano soltanto giudizi positivi. Da aggiungere che la tastiera in questione può essere inclinata, grazie ai due piedi ripiegabili, ma è presente un solo livello di inclinazione.

        Logitech G105
        Logitech G105
          Acquista su Amazon

          Tastiere Gaming più Vendute

          Per concludere proponiamo una lista delle tastiere gaming più vendute online in questo periodo con il relativo prezzo.

          Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.

          #AnteprimaProdottoPrezzo
          1 Logitech G213 Prodigy Tastiera Gaming Cablata, LIGHTSYNC RGB, Tasti Retroilluminati, Resistente Agli Schizzi, Tasti Personalizzabili, Controlli Dedicati Multimediali, QWERTY Layout Italiano, Nero Logitech G213 Prodigy Tastiera Gaming Cablata, LIGHTSYNC RGB, Tasti Retroilluminati, Resistente Agli... 56,99 EUR Acquista su Amazon
          2 Razer Cynosa Lite Tastiera da Gioco con Illuminazione con RGB Chroma, del Tutto Programmabile, Layout Italiano, Membrane Lite, Nero Razer Cynosa Lite Tastiera da Gioco con Illuminazione con RGB Chroma, del Tutto Programmabile,... 34,99 EUR Acquista su Amazon
          3 Trust Gaming GXT 835 Azor Tastiera Gaming, Layout Italiano QWERTY, USB, Anti-ghosting, Tastiera Retroilluminata LED RGB per PC, Computer, Laptop, Mac - Nero Trust Gaming GXT 835 Azor Tastiera Gaming, Layout Italiano QWERTY, USB, Anti-ghosting, Tastiera... 23,99 EUR Acquista su Amazon
          4 EMPIRE GAMING - Tastiera Gaming K300 QWERTY Italiana -105 Tasti Semimeccanica -Retroilluminazione LED RGB -19 Keys Anti-ghosting -12 Scorciatoie multimediali - USB con Filo EMPIRE GAMING - Tastiera Gaming K300 QWERTY Italiana -105 Tasti Semimeccanica -Retroilluminazione... 19,99 EUR Acquista su Amazon
          5 Blooth Tastiera Gaming Meccanica, 105 Tasti Retroilluminati RGB, Layout Italiano QWERTY, Switch Red Tastiera da Gioco, Tasti Personalizzabili, Pannello Metallico, USB Tastiera Gaming per PC, Laptop Blooth Tastiera Gaming Meccanica, 105 Tasti Retroilluminati RGB, Layout Italiano QWERTY, Switch Red... 49,99 EUR Acquista su Amazon
          6 Corsair K55 RGB PRO XT Tastiera Gaming a Membrana Cablata, Retroilluminazione RGB, 6 Tasti Macro con Integrazione Software Elgato, Resistente all'infiltrazione di Polvere e Liquidi, QWERTY, Nero Corsair K55 RGB PRO XT Tastiera Gaming a Membrana Cablata, Retroilluminazione RGB, 6 Tasti Macro con... 54,90 EUR Acquista su Amazon
          7 Trust Gaming GXT 830-RW Avonn Tastiera da Gioco Illuminata, Nero [Layout Italiano] Trust Gaming GXT 830-RW Avonn Tastiera da Gioco Illuminata, Nero [Layout Italiano] 15,99 EUR Acquista su Amazon
          8 EMPIRE GAMING - Kit 3 in 1 MK800 - Tastiera Gaming QWERTY (IT Layout) RGB 105 Tasti 19 tasti Anti-Ghosting - Mouse Gamer RGB Ergonomico 2400 DPI - Tappetino per Mouse -PC PS4 PS5 Xbox One/Series Ma EMPIRE GAMING - Kit 3 in 1 MK800 - Tastiera Gaming QWERTY (IT Layout) RGB 105 Tasti 19 tasti... 29,99 EUR Acquista su Amazon
          9 EPOMAKER SKYLOONG SK61 61 Keys Hot Swappable Mechanical Keyboard with RGB Backlit, NKRO, water-resistant, Type-C Cable for Win/Mac/Gaming (Gateron Optical Blue, Panda) EPOMAKER SKYLOONG SK61 61 Keys Hot Swappable Mechanical Keyboard with RGB Backlit, NKRO,... 69,99 EUR Acquista su Amazon
          10 MARSGAMING MK02 Bianco, Tastiera Gaming H-Mech, TKL Compatto, FRGB Rainbow, Antighosting, Lingua Portoghese MARSGAMING MK02 Bianco, Tastiera Gaming H-Mech, TKL Compatto, FRGB Rainbow, Antighosting, Lingua... 14,50 EUR Acquista su Amazon

          Articoli Simili

          • Tastiera Bluetooth – Migliori Modelli, Opinioni e Prezzi

          • Tastiera per Tablet – Migliori Modelli, Opinioni e Prezzi

          • Tastiera Meccanica – Migliori Modelli, Opinioni e Prezzi

          • Migliore Tastiera Pc – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi

          • Tastiera Wireless – Migliori Modelli, Opinioni e Prezzi

          Archiviato in: Scelta della Tastiera Pc

          Chi è Luca Vincenzi

          Sistemista da oltre quindici anni. Ho realizzato questo sito per aiutare i meno esperti nella scelta della tastiera giusta.

          Barra laterale primaria

          Cerca

          Categorie

          • Scelta della Tastiera Pc

          Footer

          Informazioni

          • Contatti
          • Cookie Policy
          • Privacy
          Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.